Giro del Delfinato 2024, Presentazione Percorso e Favoriti Seconda Tappa: Gannat ā Col de la Loge (142 km)

La seconda tappa del Giro del Delfinato 2024 propone il primo arrivo in salita di questa edizione. Pur non essendo un GPM ufficiale, il traguardo del Col de la Loge punterĆ infatti allāinsĆ¹, cosƬ come faranno buona parte degli ultimi 25 chilometri dei 142 in programma dopo il via da Gannat. Difficilmente, comunque, assisteremo a grandi differenze tra gli uomini di classifica dato che le pendenze che si incontreranno nel finale non saranno particolarmente impegnative, e non ĆØ quindi escluso che a decidere il vincitore di giornata sia una volata a ranghi ristretti, nella quale a emergere potrebbe essere un corridore dotato di unāottima esplosivitĆ .
ORARIO DI PARTENZA: 13:20
ORARIO DI ARRIVO (PREVISTO): 16:44-17:03
DIRETTA TV E STREAMING: 15:10-17:10 Eurosport, Discovery+ / 15:35-17:15 RaiSport
HASHTAG UFFICIALE: #DauphinƩ
Percorso Seconda Tappa Giro del Delfinato 2024
Dopo la partenza da Gannat, la prima parte di tappa non presenterĆ particolari asperitĆ , ma trascorsi circa 40 chilometri la strada inizierĆ a salire verso il primo GPM di giornata, la CĆ“te de Fagot (5,3 km al 5,4%), puntando in seguito verso il Col Saint-Thomas (4,5 km al 6,6%). Superata questa ascesa e un altro breve strappo, i corridori avranno raggiunto la metĆ del percorso, ma i successivi 40 chilometri, lungo i quali si transiterĆ anche dallo sprint intermedio di Saint-Thurin, saranno privi di altre difficoltĆ , e la gara dovrebbe accendersi solo una volta entrati negli ultimi 25 chilometri.
Da qui, infatti, il gruppo incontrerĆ strada quasi sempre in salita, a partire dai 7000 metri della CĆ“te de Saint-Georges-en-Couzan (pendenza media del 5,8%), dove potrebbe iniziare ad aumentare lāandatura e avvenire una prima selezione in gruppo. Dopo sei chilometri quasi pianeggianti sarĆ invece la volta del Col de la Croix Ladret (3,1 km al 6,1%), il cui GPM sarĆ posto a 7700 metri dalla conclusione, ma da qui fino allāarrivo del Col de la Loge si continuerĆ comunque a salire, seppur con pendenze piuttosto leggere, che di media non supereranno il 3%, per un finale dunque non eccessivamente impegnativo.
Favoriti Seconda Tappa Giro del Delfinato 2024
Difficilmente vedremo in azione i grandi scalatori, ma potrebbe esserci comunque un ritmo elevato, che riduce notevolmente il gruppo, lasciando dunque che siano comunque gli uomini di classifica a giocarsi la vittoria in uno sprint ristretto. Uno scenario che sulla carta sarebbe perfetto per Primoz Roglic, leader di una Bora-hansgrohe che puĆ² contare anche su Jai Hindley e Aleksandr Vlasov, con il russo soprattutto possibile alternativa, senza dimenticare un Matteo Sobrero che su questi scenari puĆ² fare bene. Tuttavia, le condizioni dello sloveno sono ovviamente una grande incognita, aprendo la porta ai compagni, ma anche ai rivali, che altrimenti avrebbero chiaramente avuto vita dura visto il suo ottimo spunto veloce.
Particolarmente agguerrito appare Juan Ayuso (UAE Team Emirates), che potrebbe da subito voler cercare di lasciare il segno in una corsa alla quale si presenta indubbiamente come uno dei corridori piĆ¹ attesi. Dotato di un ottimo scatto a sua volta, il giovanissimo spagnolo sarĆ un rivale temuto per tutti, ma dovrĆ comunque cercare di disfarsi di alcuni rivali di qualitĆ . Da non dimenticare che la formazione emiratina ha anche altre pedine da poter muovere tatticamente, come Igor Arrieta e, soprattutto, Tim Wellens, che saranno magari meno sorvegliati e potrebbero riuscire ad evadere dal gruppo.
Tra gli uomini di classifica piĆ¹ attesi possono dire la loro su un finale di questo tipo anche Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step), cresciuto moltissimo nellāesercizio, con Ilan Van Wilder come possibile alternativa visto che anche il belga ha chiaramente dubbi sulla sua tenuta, David Gaudu (Groupama-FDJ), dal quale ci si aspettano segnali importanti questa settimana, e Santiago Buitrago (Bahrain-Victorious), che ĆØ tra coloro che potrebbero anche provare qualcosa per anticipare.
Difficile uomini come Guillaume Martin (Cofidis), Mikel Landa (Soudal Quick-Step), Carlos Rodriguez (Ineos Grenadiers), Ivan Sosa (Movistar) e Sepp Kuss (Visma|Lease a Bike) possano dire la loro, a meno di voler provare ad anticipare, cosa tuttāaltro che semplice, sono comunque molti i corridori che ambiscono a dire la loro in questo arrivo, che realisticamente permetterĆ anche di indossare la maglia di leader. Riuscire a muoversi controtempo sarĆ difficile anche per corridori di rilievo come Matteo Jorgenson (Visma|Lease a Bike), Neilson Powless (EF Education ā EasyPost), Andreas Leknessund (Uno-X Mobility), Jack Haig (Bahrain-Victorious) o Tao Geoghegan Hart (Lidl-Trek), ma non ĆØ da escludere che possano avere maggiore spazio uomini come Oier Lazkano (Movistar), Omar Fraile (Ineos Grenadiers), Lukas Nerurkar (EF Education ā EasyPost), Dylan Teuns (Israel ā Premier Tech) o Georg Zimmermann (IntermarchĆ©-Wanty), tutti uomini peraltro anche dotati di un buono spunto veloce che offre un secondo scenario.
Tra i corridori veloci di cui non sarĆ affatto semplice disfarsi, spiccano lāesperto Magnus Cort (Uno-X Pro Cycling), corridore molto coriaceo su salite con queste pendenze, il giovane astro nascente Romain GrĆ©goire (Groupama-FDJ), giĆ piĆ¹ volte in grado di giocarsi le sue carte anche a livelli alti, lāeclettico Fred Wright (Bahrain-Victorious), atteso ad un riscatto dopo un periodo non semplicissimo, un altro emergente come Dorian Godon (Decathlon Ag2r La Mondiale), ma anche il nostro Davide De Pretto (Team Jayco-AlUla), che sarĆ tra coloro che possono sorprendere.
Lāoccasione potebbe essere propizia anche a scalatori veloci come Warren Barguil (Team dsm-firmenich PostNL), ClĆ©ment Champoussin (ArkĆ©a-B&B Hotels), Gregor Muhlberger (Movistar), oppure a corridori resistenti come Michal Kwiatkowski (Ineos Grenadiers), Valentin Madouas (Groupama-FDJ) e Ide Schelling (Astana Qazaqstan), corridori che non sarebbe sorprendente vedere anche in una fuga da lontano, dove potremmo ritrovare anche uomini come Kevin Vermaerke (Team dsm-firmenich PostNL), Tiesj Benoot (Visma|Lease a Bike), Odd Christian Eiking (Uno-X Mobility), Derek Gee (Israel Premier Tech) e un corridore in rampa di lancio come Vito Braet (IntermarchĆ©-Wanty).
Borsino dei Favoriti Seconda Tappa Giro del Delfinato 2024
***** Primoz Roglic
**** Juan Ayuso, Magnus Cort
*** Romain Gregoire, Remco Evenepoel, Andreas Kron
** David Gaudu, Dorian Godon, Dylan Teuns Ilan Van Wilder
* Davide De Pretto, Omar Fraile, Michal Kwiatkowski, Oier Lazkano, Fred Wright
Meteo previsto Seconda Tappa Giro del Delfinato 2024
Parzialmente nuvoloso. PossibilitĆ di precipitazioni: 20%. UmiditĆ : 74%. Vento direzione S fino a 14 km/h. Temperatura prevista: minima 15Ā°, massima 18Ā°.
Maggiori insidie Seconda Tappa Giro del Delfinato 2024
Difficile possano esserci reali differenze fra gli uomini di classifica, ma chiaramente bisognerĆ posizionarsi al meglio per non spendere troppe energie nel corso di quella che potrebbe essere quasi considerata una unica salita nel finale, con brevi tratti in contropendenza. Sin dai piedi bisognerĆ dunque arrivarci ben piazzati, cosƬ come sarĆ da evitare di farsi sorprendere dietro nei brevi tratti di discesa. Una posizione sbagliata potrebbe anche costare qualche secondo di ritardo al traguardo.
Altimetria e Planimetria Seconda Tappa Giro del Delfinato 2024
Cronotabella Seconda Tappa Giro del Delfinato 2024
LOCALITĆ | CHILOMETRI | ORARI | |||
---|---|---|---|---|---|
ALLāARRIVO | DALLA PARTENZA | 44KM/H | 42KM/H | 40KM/H | |
ALLIER (03) | 13:20 | 13:20 | 13:20 | ||
D119 GANNAT (D119-D2009-VC-D2009-D2209-D119) | 142 | 0 | 13:20 | 13:20 | 13:20 |
GANNAT | 142 | 0 | 13:30 | 13:30 | 13:30 |
CHARMES | 139.7 | 2.3 | 13:33 | 13:33 | 13:33 |
BIOZAT (D119-D36) | 138.1 | 3.9 | 13:35 | 13:36 | 13:36 |
D36 CARREFOUR D36-D435 | 135.1 | 6.9 | 13:39 | 13:40 | 13:40 |
D435 CARREFOUR D435-D223 | 129 | 13 | 13:48 | 13:49 | 13:49 |
D223 CARREFOUR D223-D59 B | 127.5 | 14.5 | 13:50 | 13:51 | 13:52 |
D59 B CARREFOUR D59 B-D59 | 126.6 | 15.4 | 13:51 | 13:52 | 13:53 |
D59 LHERAT (RANDAN) | 125.9 | 16.1 | 13:52 | 13:53 | 13:54 |
LE GUERINET (SAINT-PRIEST-BRAMEFANT) | 119.6 | 22.4 | 14:00 | 14:02 | 14:03 |
CARREFOUR D59-D43 | 117.8 | 24.2 | 14:03 | 14:05 | 14:06 |
D43 RIS-GARE (RIS) (D43-D906) | 116 | 26 | 14:05 | 14:07 | 14:09 |
PASSAGE Ć NIVEAU : NĀ° 18 | 115.9 | 26.1 | 14:06 | 14:07 | 14:09 |
D906 CARREFOUR D906-D59 | 114.1 | 27.9 | 14:08 | 14:10 | 14:12 |
D59 CHĆTELDON (D59-D63) | 111.5 | 30.5 | 14:11 | 14:13 | 14:16 |
D63 ZONE DE COLLECTE NĀ°1 | 110.9 | 31.1 | 14:12 | 14:14 | 14:17 |
LE PAS (D63-D85) | 110.1 | 31.9 | 14:13 | 14:15 | 14:18 |
D85 CARREFOUR D85-D64 | 102.7 | 39.3 | 14:23 | 14:26 | 14:29 |
D64 CĆTE DE FAGOT (699 M) | 96.9 | 45.1 | 14:31 | 14:34 | 14:38 |
FAGOT (SAINT-VICTOR-MONTVIANEIX) | 95.8 | 46.2 | 14:33 | 14:36 | 14:39 |
CARREFOUR D64-D201 | 93.4 | 48.6 | 14:36 | 14:39 | 14:43 |
D201 PALLADUC (D201-D7) | 90.9 | 51.1 | 14:40 | 14:43 | 14:47 |
D7 LES SARRAIX (CELLES-SUR-DUROLLE) | 88 | 54 | 14:44 | 14:47 | 14:51 |
PONT-DE-CELLES (CELLES-SUR-DUROLLE) (D7-D2089) | 85 | 57 | 14:48 | 14:51 | 14:55 |
CARREFOUR D7-D2089 | 84.7 | 57.3 | 14:48 | 14:52 | 14:56 |
D2089 LA GRANDE BERGĆRE (CELLES-SUR-DUROLLE) | 83.1 | 58.9 | 14:50 | 14:54 | 14:58 |
ZONE DE COLLECTE NĀ°2 | 81.1 | 60.9 | 14:53 | 14:57 | 15:01 |
CHABRELOCHE (D2089-D324) | 79.9 | 62.1 | 14:55 | 14:59 | 15:03 |
D324 LA CROIX SAINT-MARTIN (ARCONSAT) | 77 | 65 | 14:59 | 15:03 | 15:07 |
COL SAINT-THOMAS (936 M) | 74.6 | 67.4 | 15:02 | 15:06 | 15:11 |
D1 SAINT-JUST-EN-CHEVALET (D1-D53) | 66 | 76 | 15:14 | 15:18 | 15:24 |
D53 CARREFOUR D53-D53.3 | 53.2 | 88.8 | 15:31 | 15:37 | 15:43 |
D53.3 NOIRĆTABLE (D53.3-D1089) | 52.3 | 89.7 | 15:32 | 15:38 | 15:45 |
ZONE DE COLLECTE NĀ°3 | 50.8 | 91.2 | 15:34 | 15:40 | 15:47 |
D1089 SAINT-JULIEN-LA-VĆTRE (VĆTRE-SUR-ANZON) | 46.6 | 95.4 | 15:40 | 15:46 | 15:53 |
SAINT-THURIN (VĆTRE-SUR-ANZON) | 41.2 | 100.8 | 15:47 | 15:54 | 16:01 |
SAINT-THURIN | 41.1 | 100.9 | 15:48 | 15:54 | 16:01 |
LEIGNEUX (D1089-D6) | 28.4 | 113.6 | 16:05 | 16:12 | 16:20 |
PASSAGE Ć NIVEAU : NĀ° 74 | 27.6 | 114.4 | 16:06 | 16:13 | 16:22 |
D6 LES PLACES | 27.3 | 114.7 | 16:06 | 16:14 | 16:22 |
SAIL-SOUS-COUZAN | 25.4 | 116.6 | 16:09 | 16:16 | 16:25 |
SAINT-GEORGES-EN-COUZAN | 19.3 | 122.7 | 16:17 | 16:25 | 16:34 |
CĆTE DE SAINT-GEORGES-EN-COUZAN (872 M) | 17.6 | 124.4 | 16:20 | 16:28 | 16:37 |
CHALMAZEL-JEANSAGNIĆRE (D6-D101) | 11.2 | 130.8 | 16:28 | 16:37 | 16:46 |
D101 ZONE DE COLLECTE NĀ°4 | 10.6 | 131.4 | 16:29 | 16:38 | 16:47 |
COL DE LA CROIX LADRET (1060 M) | 7.7 | 134.3 | 16:33 | 16:42 | 16:51 |
JEANSAGNIĆRE | 5.7 | 136.3 | 16:36 | 16:45 | 16:54 |
COL DE LA LOGE | 0 | 142 | 16:44 | 16:53 | 17:03 |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |